Depilazione

Perché la donna e l’uomo si depilano? Quella che sembra essere una corsa frenetica verso la ricerca della perfezione apparente, in realtà, racchiude in sé la storia della civiltà. Ogni volta che passi la lametta sulle gambe o sulle braccia, quando chiudi gli occhi in attesa del prossimo strappo della ceretta o quando avverti il pizzicore di un pelo strappato con le pinzette, stai ripercorrendo la storia.

Molti pensano che sia l’uomo del Nuovo Millennio a essere fissato con la depilazione. Alcuni ritengono questa pratica come una forzatura della modernità: ma è veramente così?

Per quanto possa sembrare un argomento frivolo, anche gli storici si sono posti il quesito e hanno cercato di ricostruire la storia della depilazione: quando abbiamo iniziato a voler estirpare i peli dal nostro corpo? Perché? E chi ha iniziato, l’uomo o la donna?

L’uomo delle caverne si depilava: gli storici svelano come e perché

È strano pensare che l’uomo delle caverne, con tutto quello di cui doveva occuparsi, avesse tempo da dedicare alla depilazione. Questo perché si tende a pensare che, cercare di togliere i peli dal nostro corpo, sia una cosa superflua.

Immagina di doverti depilare usando delle conchiglie o dei denti affilati di belve feroci: gli uomini e le donne delle caverne facevano proprio così. Il motivo era assolutamente funzionale: sebbene possa sembrare strano, probabilmente è nata prima la depilazione maschile. Gli uomini, intenti a cercare il cibo, venivano spesso colti da acquazzoni invernali che congelavano, letteralmente, i loro peli. Questi si trasformavano in geloni, dolorosi e fastidiosi, quindi, togliere preventivamente i peli, era una necessità. Senza parlare dei parassiti pericolosi e fastidiosi che potevano infestarli.

La guerra contro i peli, da Cleopatra ad Aristotele

Con gli egizi le cose si fecero più serie: i parassiti li perseguitavano e, per questo motivo, ricorrevano spesso alla depilazione totale, testa e sopracciglia incluse. Come è emerso dai ritrovamenti nelle tombe, gli egizi usavano sia rasoi fatti di lame, che quelle che potremmo considerare le antenate delle creme depilatorie. Purtroppo, però, queste erano a base di arsenico e, di conseguenza, risultavano letali a lungo andare. Cleopatra fu tra le pioniere della depilazione femminile e fu colei che inventò la ceretta con lo zucchero.

Fa strano pensare a Platone o Aristotele impegnati a depilarsi i peli del pube, ma, molto probabilmente, anche loro cedettero all’usanza del momento. Gli antichi greci, infatti, odiavano i peli nelle parti intime, tanto da toglierli usando metodi brutali: potevano strapparli uno alla volta usando delle pseudo-pinzette o bruciarli usando delle candele.

Da Elisabetta I a Jean-Jacques Perret, l’inventore del rasoio

Se durante il regno di Elisabetta I, nell’Inghilterra del XIV secolo, togliersi i peli era considerato un segno di civiltà (sia per gli uomini che per le donne), una vera e propria rivoluzione nel campo della depilazione si ha con Jean-Jacques Perret. Chirurgo e barbiere della Francia del 1700, riuscì a sagomare e ad adattare il bisturi che diventò, così, un rasoio.

Dalla diffusione di questo strumento nacquero nuove opinioni in merito alla peluria superflua: lo scrittore John Ruskin, nel 1800, raccontava di non aver potuto consumare la prima notte di nozze. Il motivo? I folti peli pubici della sua sposa ancora vergine.  Già in quel periodo, infatti, si associava il pelo alla mascolinità e, agli uomini, piaceva di più toccare una pelle liscia, ben diversa dalla loro.

La lotta ai peli nel XX Secolo: da Marilyn a Kim Kardashian

Nel XX secolo la depilazione non è solo molto diffusa, ma una cosa “normale” da fare per le donne. Nel 1915, infatti, Gilette lancia il primo rasoio per donne, studiato per gambe e ascelle. Una delle icone del cinema, Marilyn Monroe, usava il rasoio non solo per tutto il corpo, ma anche per radersi la faccia. Sembra che la splendida diva avesse il volto ricoperto da una lieve peluria da bebè, e che ci tenesse particolarmente a toglierlo.

Oggi, tra le correnti di pensiero che condannano la depilazione femminile, in quanto segno di sottomissione all’uomo, i metodi per estirpare definitivamente i peli dal corpo ci sono e non sono più così drastici o dolorosi come una volta. Lo sa bene Kim Kardashian che, come ha lei stessa dichiarato, essendo di origini armene, ha deciso di usare il laser per togliere la folta peluria che aveva in tutto il corpo.

Niente più dolore con l’epilazione laser Zero Zero Peli

Come hai potuto vedere, la depilazione è sempre stata un’usanza comune tra gli uomini e le donne di tutti i tempi. Però ha sempre avuto un terribile punto in comune, a prescindere dall’epoca in cui veniva praticata: era dolorosa e da ripetere continuamente.

Per fortuna le cose sono cambiate e oggi è possibile sfoggiare un corpo liscio, perfettamente curato e depilato senza dover soffrire. E una volta per tutte.

Pensa di poter eliminare definitivamente i peli di ascelle, gambe, viso e inguine. Da un giorno all’altro, non dovrai più pensare alla lametta, all’epilatore o alla ceretta. Riesci ad avvertire la sensazione di libertà che provi al solo pensiero?

Se vuoi vivere questa sensazione di libertà per sempre, dimenticandoti del problema dei peli superflui che hai sempre odiato, allora Zero Zero Peli è la soluzione che hai sempre cercato. Questo esclusivo trattamento dell’Istituto di Bellezza Amelie ti garantisce:

  • Risultati evidenti a partire dalla prima seduta
  • L’eliminazione completa dell’80% dei peli in sole 12 sedute
  • Nessun tipo di dolore, ma solo una fantastica sensazione di libertà

Prenota subito la tua consulenza gratuita, le nostre specialiste creeranno per te un programma di epilazione personalizzato per farti vincere la guerra contro ai peli superflui che hai sempre combattuto. Siamo talmente sicuri del nostro trattamento, da offrirti un rimborso completo se non dovessi essere soddisfatto del risultato finale. Fino a questo momento, su oltre 100 clienti che hanno provato il trattamento, nessuno ha mai richiesto il rimborso.

Scopri la depilazione definitiva di Zero Zero Peli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment